Descrizione
A partire dal 20 maggio 2024, l’Istat condurrà l’indagine I cittadini e il tempo libero.
L’indagine ha come scopo approfondire la conoscenza delle attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel loro tempo libero.
Le famiglie coinvolte sono state estratte casualmente dalla Rilevazione sulle Lista Anagrafiche Comunali.
L’unità di rilevazione è costituita dalla "famiglia di fatto", ossia da tutte le persone legate da vincoli di parentela o meno, dimoranti abitualmente nella stessa abitazione, che condividono il reddito (contribuendo al reddito e/o beneficiandone) e/o le spese familiari.
Prima dell’inizio dell’indagine, l’Istat invia per posta ordinaria agli individui che fanno parte del campione una lettera informativa che informa gli individui sui contenuti della rilevazione, sui tempi e le modalità di raccolta dati, nonchè le credenziali personalizzate degli individui per accedere al sito https://raccoltadati.istat.it/ctl2024 per la compilazione online in modo autonomo del questionario web (fase CAWI) dal 20 maggio al 13 luglio 2024.
Dal 24 giugno al 4 agosto 2024 gli individui non rispondenti o parzialmente rispondenti (cioè che hanno iniziato ma non completato la compilazione del questionario online) saranno contattati dal rilevatore per procedere all’intervista faccia a faccia utilizzando la tecnica CAPI al link https://raccoltadati.istat.it/sgi.
In occasione dell’intervista CAPI, il rilevatore consegnerà a ciascun componente della famiglia un questionario cartaceo, dotato di etichetta adesiva che identifica ciascun componente della famiglia, da compilare autonomamente (Tecnica PAPI - Paper and Pencil Interviewing o intervista su questionario cartaceo).
Tutti i questionari cartacei compilati, parzialmente compilati oppure non compilati in caso di rifiuto, che vengono ritirati presso le famiglie intervistate, dovranno essere spediti dal Comune all’Istat entro il 16 settembre 2024.
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Statistica e Censimento del Comune di Cori
L’indagine ha come scopo approfondire la conoscenza delle attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel loro tempo libero.
Le famiglie coinvolte sono state estratte casualmente dalla Rilevazione sulle Lista Anagrafiche Comunali.
L’unità di rilevazione è costituita dalla "famiglia di fatto", ossia da tutte le persone legate da vincoli di parentela o meno, dimoranti abitualmente nella stessa abitazione, che condividono il reddito (contribuendo al reddito e/o beneficiandone) e/o le spese familiari.
Prima dell’inizio dell’indagine, l’Istat invia per posta ordinaria agli individui che fanno parte del campione una lettera informativa che informa gli individui sui contenuti della rilevazione, sui tempi e le modalità di raccolta dati, nonchè le credenziali personalizzate degli individui per accedere al sito https://raccoltadati.istat.it/ctl2024 per la compilazione online in modo autonomo del questionario web (fase CAWI) dal 20 maggio al 13 luglio 2024.
Dal 24 giugno al 4 agosto 2024 gli individui non rispondenti o parzialmente rispondenti (cioè che hanno iniziato ma non completato la compilazione del questionario online) saranno contattati dal rilevatore per procedere all’intervista faccia a faccia utilizzando la tecnica CAPI al link https://raccoltadati.istat.it/sgi.
In occasione dell’intervista CAPI, il rilevatore consegnerà a ciascun componente della famiglia un questionario cartaceo, dotato di etichetta adesiva che identifica ciascun componente della famiglia, da compilare autonomamente (Tecnica PAPI - Paper and Pencil Interviewing o intervista su questionario cartaceo).
Tutti i questionari cartacei compilati, parzialmente compilati oppure non compilati in caso di rifiuto, che vengono ritirati presso le famiglie intervistate, dovranno essere spediti dal Comune all’Istat entro il 16 settembre 2024.
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Statistica e Censimento del Comune di Cori
Allegati
Link
Servizi correlati
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2024 11:30:13