Descrizione
I Cittadini Italiani, che hanno compiuto 18 anni, residenti All'estero (AIRE) in un Stato membro dell'UE possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni. Il Ministero dell'Interno, nell'imminenza delle votazioni, invierà un certificato elettorale alla residenza estera. Esso contiene informazioni sul seggio elettorale e sulla data e l'ora del voto. In alternativa, si può scegliere di votare per i rappresentanti del Paese dell'UE in cui si risiede, secondo le specifiche disposizioni dettate dalla legislazione del Paese di residenza.
Ai sensi dell'art. 38 della LEGGE 24 gennaio 1979, n. 18, gli elettori AIRE residenti nei Paesi membri dell'Unione Europea, se rimpatriano in Italia, possono esprimere il voto presso la sezione nelle cui liste sono iscritti. A tal fine, essi devono comunicare personalmente entro il giorno precedente a quello della votazione (08/06/2024), al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, che intendono votare nel comune stesso. Il Sindaco dà atto di tale comunicazione in calce al certificato elettorale. Di tale annotazione il presidente dell'ufficio elettorale di sezione prende nota accanto al nominativo dell'elettore, nelle liste della sezione.
Verbundene Dienste
A cura di
Letzte Änderung: 22.04.2024 17:44:57