Relazione Tecnica Asseverata

Dichiarazione fatta da un tecnico abilitato che si assume l’intera responsabilità delle dichiarazioni fatte e della veridicità di ciò che è stato indicato

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'asseverazione viene rilasciata al termine dei lavori (o per ogni stato di avanzamento degli stessi) da un tecnico abilitato (ingegnere, architetto, geometra) e serve per attestare la presenza e la coerenza dei requisiti tecnici tra il progetto e la realizzazione effettiva.

Descrizione

L'asseverazione tecnica o relazione tecnica asseverata è una forma di perizia che viene effettuata da tecnici abilitati, che si assumono totalmente la responsabilità sulla veridicità di quanto dichiarato, ogniqualvolta ci sia il bisogno di attestare la sussistenza di requisiti tecnici di un edificio.
Ci sono diversi casi in deve essere richiesta la relazione tecnica, ad esempio bisogna ottenere dei titoli abilitativi per costruire, modificare o effettuare la manutenzione parziale o totale di un edificio, richiedendo anche eventuali bonus.
Andando più sui casi pratici, la relazione tecnica asseverata è necessaria per richiedere i seguenti titoli abilitativi:

SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
- manutenzione straordinaria delle parti strutturali dell'edificio;
- restauro e risanamento conservativo delle le parti strutturali;
- ristrutturazione edilizia;
- varianti in corso d'opera a Permesso di Costruire;
- varianti "non essenziali" a fine lavori.

PDC (Permesso di Costruire)
- interventi di nuova costruzione;
- interventi di ristrutturazione urbanistica;
- interventi di ristrutturazione edilizia "pesante";
- interventi in deroga agli strumenti urbanistici;
- ristrutturazioni edilizie anche in aree industriali dismesse.

Come fare

Per redigere una relazione tecnica asseverata ci sono degli standard da rispettare e quindi è necessario compilare la modulistica predisposta dal comune stesso.

Il Tecnico abilitato dovrà, dunque:
- munirsi della modulistica prevista dal comune per l'intervento richiesto;
- compilare la modulistica includendo i contenuti o gli allegati del caso specifico;
- apporre firma e timbro professionale sulla relazione.

Cosa serve

Modulo di RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA predisposta dal Comune

Cosa si ottiene

Visto di conformità

Tempi e scadenze

30 giorni

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica - SUE - SUEP

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Sportello Telematico per Edilizia.pdf [.pdf 213,18 Kb - 10.08.2023 - 21.05.2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Letzte Änderung: 21.05.2025 09:57:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.