Elezioni Europee 2024 - Esercizio Di Voto Per Gli Studenti Fuori Sede

In occasione delle Elezioni europee del 08 e 09 giugno 2024, gli elettori fuori sede che per motivi di studio sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della predetta consultazione...
Data:

16 April 2024

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In occasione delle Elezioni europee del 08 e 09 giugno 2024, gli elettori fuori sede che per motivi di studio sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della predetta consultazione elettorale, in un comune italiano situato in una REGIONE DIVERSA da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti possono esercitare il diritto di voto presentando domanda al Sindaco del Comune di CORI entro, il 35° giorno antecedente le elezioni ossia il 05 maggio 2024 (le domande presentate dopo tale termine non potranno essere accolte).
La domanda è revocabile entro il 25° giorno antecedente la medesima data ossia il 15 maggio 2024.
La domanda, nella quale devono essere indicati l’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, un recapito di posta elettronica, accompagnata da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e della tessera elettorale personale nonché la certificazione o altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa, può essere consegnata:
- personalmente, presso l’Ufficio Elettorale del Comune di CORI (dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 – martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30)
- tramite posta elettronica all’indirizzo: servizidemografici@comune.cori.lt.it
- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: statocivilecomunedicori@pec.it
- per posta raccomandata all’indirizzo: COMUNE DI CORI - Ufficio Elettorale – Via della Liberta 36 - 04010 CORI (LT).

Ricevuta la domanda, entro il 20° giorno antecedente la data della consultazione (20/05/2024) il comune di CORI, verifica il possesso da parte dell'elettore fuori sede del diritto di elettorato attivo, dandone notizia :
  • al comune di temporaneo domicilio , per gli elettori domiciliati nella STESSA circoscrizione elettorale del comune di CORI ( che fa parte della CIRCOSCRIZIONE III° - ITALIA CENTRALE (Lazio, Umbria, Marche e Toscana );
  • al comune capoluogo della regione, per gli elettori domiciliati in una DIVERSA circoscrizione elettorale da quella del comune di CORI, in cui e' situato il comune di temporaneo domicilio;

Ai fini delle votazioni, il territorio italiano viene suddiviso in cinque macro-aree, denominate circoscrizioni :
CIRCOSCRIZIONE I° - ITALIA NORD-OCCIDENTALE (Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria e Lombardia);
CIRCOSCRIZIONE II° - ITALIA NORD-ORIENTALE
(Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna);
CIRCOSCRIZIONE III° - ITALIA CENTRALE
(Lazio, Umbria, Marche e Toscana);
CIRCOSCRIZIONE IV° - ITALIA MERIDIONALE
(Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria);
CIRCOSCRIZIONE V° - ITALIA INSULARE
(Sardegna e Sicilia).
Le modalità di esercizio di voto per gli elettori si differenziano in base all'appartenenza o meno alla stessa circoscrizione elettorale del proprio Comune di residenza (o di iscrizione alle liste elettorali) e del Comune di domicilio.
  • STUDENTI DOMICILIATI NELLA STESSA CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE DEL COMUNE DI RESIDENZA : Gli elettori potranno votare nel Comune di temporaneo domicilio.
  • STUDENTI DOMICILIATI IN UNA DIVERSA CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE DA QUELLA DEL COMUNE DI RESIDENZA : Gli elettori potranno votare nel Comune capoluogo della Regione in cui è situato il comune di temporaneo domicilio. Il voto sarà espresso per le liste e i candidati della circoscrizione di appartenza dell'elettore. Si potrà usufruire delle vigenti agevolazioni di viaggio per recarsi nel capoluogo di Regione.

Il comune di domicilio o il comune capoluogo di regione trasmetterà agli elettori e alle elettrici richiedenti, entro il 4 giugno 2024, un’attestazione di ammissione al voto fuori sede con l’indicazione del numero e della sezione presso cui votare.
Per votare presso la sezione assegnata si dovrà esibire, oltre a un valido documento di riconoscimento e la tessera elettorale personale, anche l'attestazione di ammissione al voto ricevuta.

Riferimenti Normativi :
- art. 1-ter della Legge 25 marzo 2024, n. 38 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale.
Pubblicata nella Gazz. Uff. 28 marzo 2024, n. 74. Decreto Legge 24 giugno 1994, n. 408, convertito con modificazioni in Legge 3 agosto 1994, n. 483 – Disposizioni urgenti in materia di elezioni al Parlamento europeo.

Attachments

Documents

Related services

Partecipazione alla Vita Pubblica

Certificato godimento diritti politici

Certificato che attesta la capacità elettorale.

Consultazioni Elettorali

Certificato Iscrizione Liste Elettorali

Certificato che attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del comune

Consultazioni Elettorali
Consultazioni Elettorali

Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

A cura di

Last edit: 22/04/2024 17:45:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.