Assistenza psicologica

Promozione del benessere “biopsicosociale” attraverso azioni di inclusione sociale, l'affermazione dei principi della solidarietà sociale

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A coloro che si trovino ad affrontare un momento di particolare difficoltà emotiva, relazionale e affettiva nella loro vita

Descrizione

Lo Psicologo nel Servizio Sociale Professionale offre un sostegno psicologico a singoli, coppie, famiglie e a tutti coloro che si trovino ad affrontare un momento di particolare difficoltà emotiva, relazionale e affettiva nella loro vita, con l’ obiettivo di aiutare la persona a gestire le proprie problematiche, attivando idonee risorse personali e relazionali.

Lo psicologo lavora in rete con gli altri operatori del territorio e le altre figure specialistiche sanitarie per orientare e/o accompagnare l’utente ai servizi della ASL di competenza (SerD, TSMREE, Consultorio Familiare, CSM…) dove emergessero difficoltà psicologiche/psichiatriche di natura più strettamente sanitaria.

È previsto un servizio di Mediazione Familiare per le coppie con figli in fase di separazione e divorzio con l’obiettivo di sostenerle e orientarle nella gestione della nuova ri-organizzazione familiare.

A tal fine il servizio di psicologia per la famiglia interviene a due livelli prevedendo il disagio attraverso la divulgazione dell'informazione per aumentare il livello di consapevolezza, e sviluppare le risorse dell'individuo, operando nelle situazioni di disagio attraverso il sostegno.

Come fare

L’accesso al servizio è gratuito e previo invio dell’assistente sociale.

Cosa serve

Richiesta agli assistenti sociali

Cosa si ottiene

Il servizio offre la possibilità di consulenze gratuite ai cittadini, al fine di avvicinare la popolazione ai servizi psicologici, potenziare le loro competenze nell'essere promotori del proprio benessere psicologico e inviare in modo appropriato le domande di aiuto dei cittadini verso le realtà presenti nel territorio

Tempi e scadenze

immediato

Costi

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

La-Psicologia-in-Comune.pdf [.pdf 2,45 Mb - 05/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Servizi Sociali

Argomenti

Last edit: 05/08/2023 15:52:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.