Referendum 2025 - Voto Domiciliare Per Gli Elettori Affetti Da Infermità Che Ne Rendano Impossibile L'Allontanamento Dall'Abitazione

Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo...
Data:

29 avril 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l'abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento delle elezioni politiche, del Parlamento europeo e dei referendum popolari nazionali. Per le elezioni regionali, provinciali e/o comunali avranno diritto al voto domiciliare soltanto coloro che sono dimoranti nell'ambito del territorio, rispettivamente, della regione, della provincia o del comune per cui sono elettori.
Entro il prossimo 19/05/2025, 20° giorno antecedente le elezioni, le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l'abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l'allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio. 
Il predetto certificato non può avere data precedente al 24/04/2025, 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio. Il certificato è rilasciato da un medico, designato dai competenti organi, del Servizio di Medicina Legale dell'Asl, attestante la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art.1 del DECRETO-LEGGE 3 gennaio 2006, n. 1.
Il certificato medico, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l'esatta formulazione normativa di cui all'art.1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006.

Pièces jointes

Documents

Services associés

Consultazioni Elettorali

Modalità di Voto Referendum

Servizio non erogato

Consultazioni Elettorali

Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

Consultazioni Elettorali

A cura di

Dèrniere modification: 16/05/2025 14:19:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.