Voto per i cittadini temporaneamente all’estero

Per le Elezioni Politiche, Europee e Referendum

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero

Descrizione

I cittadini italiani temporaneamente presenti all’estero (non iscritti AIRE) possono esercitare il diritto di voto all’estero nel luogo di residenza per le elezioni dei membri della Camera e del Senato, per i referendum abrogativi e costituzionali di cui agli artt. 75 e 138 della Costituzione e per le elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia.

Come fare

ELEZIONI EUROPEE
Per partecipare al voto all’estero, tali elettori dovranno, entro e NON OLTRE IL 80° giorno antecedente la consultazione, far pervenire all’Ufficio consolare italiano competente (Elenco dei Consolati nei Paesi UE);

ELEZIONI POLITICHE e REFERENDARIE
Per partecipare al voto all’estero, tali elettori dovranno, entro e NON OLTRE IL 32° giorno antecedente la consultazione, far pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita domanda. E’ possibile la revoca entro lo stesso termine.
Si ricorda che l’opzione è valida solo per il voto cui si riferisce;

L’opzione (vedasi modello di domanda) può essere inviata per posta, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune ai seguenti indirizzi :
mail : servizidemografici@comune.cori.lt
PEC : statocivilecomunedicori@pec.it
Posta : VIA DELLA LIBERTA’ n. 36 – 04010 CORI (LT)

Cosa serve

ELEZIONI EUROPEE
La richiesta deve riportare l’indicazione specifica dei motivi, di studio o lavoro, per i quali il connazionale si trova nel territorio della Circoscrizione consolare e deve essere corredata dall’attestazione del datore di lavoro/dell’istituto od ente presso cui svolge la sua attività di studio oppure da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, che contenga l’indicazione dell’attività di lavoro o studio svolta, ovvero la qualità di familiare convivente.

ELEZIONI POLITICHE e REFERENDARIE
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (vale a dire che ci si trova – per motivi di lavoro, studio o cure mediche - in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della Consultazione, oppure che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni);
La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

Cosa si ottiene

Presentando apposita istanza

Tempi e scadenze

Stabilite da normativa

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Elettorale - Elezioni - Referendum

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Referendum abrogativo 08 e 09 giugno 2025 - Come si Vota e per Cosa si Vota
Elettorale 20 mai 2025

Referendum abrogativo 08 e 09 giugno 2025 - Come si Vota e per Cosa si Vota

I referendum si svolgeranno Domenica 08/06/2025, dalle ore 07.00 alle ore 23.00, e lunedì 09/06/2025, dalle ore 07.00 alle ore 15.00. Saranno...

Leggi tutto
Referendum 2025 - Opzione Voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero
Elettorale 9 avril 2025

Referendum 2025 - Opzione Voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero

In occasione delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025, gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si...

Leggi tutto
Elezioni Europee 2024 - Voto in Italia degli elettori AIRE residenti nei Paesi membri dell'Unione Europea
Elettorale 16 avril 2024

Elezioni Europee 2024 - Voto in Italia degli elettori AIRE residenti nei Paesi membri dell'Unione Europea

I Cittadini Italiani, che hanno compiuto 18 anni, residenti All'estero (AIRE) in un Stato membro...

Leggi tutto

Documents

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Elettorale

Argomenti

Dèrniere modification: 15/02/2025 21:21:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.