È l'attività professionale svolta dall'Assistente Sociale a favore di individui, famiglie e gruppi, al fine di contribuire al loro benessere e al superamento di situazioni problematiche di bisogno o di disagio e di promuovere le risorse della comunità locale.
Il Servizio Sociale Professionale prende in carico l'utente e formula un progetto personalizzato in base alle sue esigenze, operando con interventi immediati che migliorino da un lato uno stato di grave disagio e dall'altro siano efficaci sul piano della prevenzione.
La figura dell’assistente sociale ricopre il ruolo di case manager ed è responsabile, insieme all’utente, alla sua famiglia e agli altri soggetti istituzionali eventualmente coinvolti, del progetto personalizzato messo a punto caso per caso.
Tra i compiti del Servizio Sociale Professionale rientrano: la gestione dei rapporti con le autorità giudiziarie (Tribunale ordinario e Tribunale per i minorenni); la programmazione e gestione di interventi di inserimento sociale; l'attività di sensibilizzazione; i rapporti con i servizi esterni; i supporti economici inseriti in un progetto individualizzato di recupero delle funzioni sociali.
Il Servizio Sociale Professionale si trova in Via della Libertà, 26, a Cori.
L'équipe di riferimento è costituita dall’assistente sociale e dallo psicologo.