Posta Elettronica Certificata (PEC)

E' il sistema che consente di inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti coloro che sono titolare di Posta Elettronica Certificata

Descrizione

La Posta Elettronica Certificata (PEC) ha lo stesso valore legale di una raccomandata tradizionale con avviso di ricevimento. Per certificare l'invio e la ricezione di un messaggio di PEC, il gestore di posta invia al mittente una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale documentazione allegata. Allo stesso modo, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna del messaggio, con precisa indicazione temporale.

Pur essendo una peculiarità italiana, dal 2018 sono state avviate attività governative per rendere la PEC conforme allo standard UE. A partire dal 2024, la PEC sarà sostituita dallo standard europeo Registered Electronic Mail (REM) che prevede l'autenticazione a due fattori e la certificazione dell'identità del mittente e del destinatario mediante SPID o carta d'identità elettronica

L'indirizzo PEC delle imprese e dei professionisti è rintracciabile gratuitamente online tramite il registro pubblico INI-PEC.

L'indirizzo PEC delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese è rintracciabile gratuitamente online tramite il registro pubblico INAD

E’ possibile consultare ed estrarre gli indirizzi PEC di qualsiasi ente pubblico grazie all’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA). Ogni PA ha l’obbligo di creare una casella PEC per ogni registro di protocollo e comunicare ciascun indirizzo all’AgID.

Come fare

Cosa serve

Essere titolare di Posta Elettronica Certificata

Cosa si ottiene

La certezza dell'avvenuta consegna

Tempi e scadenze

Immediata

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Comune di Cori - Indirizzi PEC.pdf [.pdf 51,03 Kb - 02/08/2023]

Contatti

Protocollo

Piazza Leone XIII - Via della Libertà, 36

06.96617251

ced@comune.cori.lt.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/08/2023 17:15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.