Tessera Elettorale

La tessera elettorale e' il documento che permette di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie che viene rilasciata dal comune di residenza

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini Italiani che hanno compiuto la maggiore età
e

Descrizione

La tessera elettorale è strettamente personale, è a carattere permanente e serve per 18 consultazioni elettorali.

Coloro che per qualsiasi motivo non dovessero essere in possesso della Tessera Elettorale, possono rivolgersi all'ufficio elettorale comunale.

In caso di deterioramento della tessera o di esaurimento degli spazi per il timbro del seggio elettorale, l'Ufficio Elettorale rilascia al titolare un duplicato della stessa, in occasione delle Elezioni.

Per agevolare le persone che hanno un handicap permanente, ed evitare che ogni volta che si rende necessario ci si trovi a dover produrre dei certificati medici, è possibile richiedere che sulla tessera elettorale venga messo un timbro che attesti questa necessità per tutte le future chiamate alle urne. Vedi pagina Voto Assistito.


Normativa
D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299, recante "Regolamento concernente l'istituzione, le modalità di rilascio, l'aggiornamento e il rinnovo della tessera elettorale personale a carattere permanente, a norma dell'art. 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120".
Con la legge 5 febbraio 2003, n. 17, sono state introdotte importanti semplificazioni per gli elettori portatori di handicap (Voto assistito).

Come fare

Al compimento del diciottesimo anno di età l'elettore viene iscritto nelle liste elettorali del comune di residenza e riceve la tessera direttamente al proprio domicilio. In caso di mancato recapito, la tessera può essere ritirata presso gli sportelli anagrafici.

Cosa serve

Documento d'identità o fotocopia

Cosa si ottiene

Un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.

Tempi e scadenze

La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Elettorale - Elezioni - Referendum

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Referendum 2025 - Orari di apertura ufficio elettorale per il rilascio della Tessera Elettorale
Elettorale 5 giugno 2025

Referendum 2025 - Orari di apertura ufficio elettorale per il rilascio della Tessera Elettorale

I referendum si svolgeranno Domenica 08/06/2025, dalle ore 07.00 alle ore 23.00, e lunedì 09/06/2025, dalle ore 07.00 alle ore 15.00.
Saranno...

Leggi tutto
Referendum 2025 - Voto Assistito Per Gli Elettori affetti da impedimento fisico
Elettorale 3 giugno 2025

Referendum 2025 - Voto Assistito Per Gli Elettori affetti da impedimento fisico

Gli elettori fisicamente impediti (non vedenti, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità...

Leggi tutto
Referendum abrogativo 08 e 09 giugno 2025 - Come si Vota e per Cosa si Vota
Elettorale 20 maggio 2025

Referendum abrogativo 08 e 09 giugno 2025 - Come si Vota e per Cosa si Vota

I referendum si svolgeranno Domenica 08/06/2025, dalle ore 07.00 alle ore 23.00, e lunedì 09/06/2025, dalle ore 07.00 alle ore 15.00. Saranno...

Leggi tutto

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Elettorale

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/08/2023 11:27:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.