Borse di studio

Borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie

Descrizione

Il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 63 ha istituito il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.

Allo scopo di finanziare le suddette borse di studio il Ministero dell’Istruzione e del Merito con decreti annuali assegna risorse alle Regioni demandando loro il compito di determinare l’importo della singola borsa di studio ed il livello di ISEE per poter accedere al beneficio.

Le borse di studio vengono erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per ogni anno scolastico sulla base degli elenchi dei beneficiari che le Regioni trasmettono annualmente mediante caricamento nell’apposito sistema informatico messo a disposizione dal Ministero.

Come fare

Potranno presentare domanda gli studenti residenti nella Regione Lazio frequentanti gli Istituti secondari di secondo grado statali e paritari e appartenenti a famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a euro 15.748,78.

I Comuni del Lazio provvedono alla raccolta delle domande in base ai criteri previsti dalla DGR. n. 252/2023 e dalla nota prot. n. 0634615/2023.

I Comuni trasmettono alla Regione le domande di borse di studio mediante il sistema SICED – Sistema Informativo Centro Documentazione Istruzione della Regione Lazio collegandosi al seguente indirizzo SICED.

Cosa serve

Le famiglie interessate dovranno rivolgersi per la presentazione della domanda al Comune di residenza entro la data stabilita dal Comune stesso.

Cosa si ottiene

L'erogazione della Borsa di Studio per l'anno scolastico di riferimento

Tempi e scadenze

Tempistiche stabilite dalla Regione LAZIO

Per i dettagli collegarsi al sito IOSTUDIO

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Cultura - Scuola - Sport - Giovani

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

DL 63.2017.pdf [.pdf 83,94 Kb - 04/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Fondo Unico Borse di Studio d.lgs 63/2017. Anno scolastico 2024-2025
Istruzione e Scuola 14 febbraio 2025

Fondo Unico Borse di Studio d.lgs 63/2017. Anno scolastico 2024-2025

Al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 63 ha istituito il “Fondo unico per il...

Leggi tutto
Borse di Studio anno Scolastico 2023-2024 in favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado
Istruzione e Scuola 5 aprile 2024

Borse di Studio anno Scolastico 2023-2024 in favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado

Al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica il Decreto Legislativo 13 aprile...

Leggi tutto

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Istruzione Cultura Sport e Giovani

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/08/2023 21:49:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.