La Biblioteca di Cori è un luogo accogliente, con ampi spazi di studio, un crescente numero di risorse, un’ottima wifi, moderne postazioni computer e laboratori per tutte le età. A livello di offerta culturale, propone innumerevoli presentazioni di libri, di lavori di ricerca ed eventi, come anche letture per bambini e adulti, laboratori di scacchi, di robotica e di programmazione base, di lingua, nonché proiezione di film. Propone collaborazioni con le scuole di ogni grado, come anche l’opportunità di effettuare tirocini universitari e/o alternanza scuola lavoro.
La Biblioteca di Cori nasce nel 1968 come Biblioteca Comunale grazie all’entusiasmo di un gruppo di cittadini e alla dotazione della Cassa per il Mezzogiorno che fornì un primo nucleo documentale di circa un migliaio di libri. Nel 1997 è stata intitolata al poeta Elio Filippo Accrocca, uno fra i maggiori interpreti della poesia italiana del secondo dopoguerra, nato a Cori e di adozione romana. Nel 2013 i libri personali dell’autore sono stati donati al comune di Cori dagli eredi ed oggi risiedono in un’apposita ala della struttura, contribuendo a costituirne una vera e propria Biblioteca d’Autore.
L’attuale sede della struttura si trova presso il palazzo Prosperi Buzi, adiacente Piazza Romana.
L’intero patrimonio ammonta a circa 20mila risorse in continuo aggiornamento, ricercabili attraverso il
catalogo OPAC nazionale e quello dedicato ai Monti Lepini.
I servizi presenti all’interno della biblioteca spaziano dall’accoglienza degli utenti alla ricerca e consulenza bibliografica, dalla diversa tipologia di prestito alla possibilità di accedere alla rete internet attraverso postazioni informatiche moderne e accessibili.
L’intero patrimonio ammonta a circa 20mila risorse in continuo aggiornamento, ricercabili attraverso il catalogo OPAC nazionale e quello dedicato ai Monti Lepini.
I servizi presenti all’interno della biblioteca spaziano dall’accoglienza degli utenti alla ricerca e consulenza bibliografica, dalla diversa tipologia di prestito alla possibilità di accedere alla rete internet attraverso postazioni informatiche moderne e accessibili.
Biblioteca Civica “Elio Filippo Accrocca”
Palazzo Prosperi Buzi
Vicolo Macari n. 1
04010 CORI (LT)
Per qualunque domanda:
biblioteca@comune.cori.lt.it
tel: 06.9677526