Modalità di Voto Elezioni Regionali

Elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i Cittadini Italiani Residenti in Italia e All'estero (AIRE)

Descrizione

Il Consiglio regionale del Lazio ha sede a Roma, in Via della Pisana 1301, ed è l'organo legislativo della Regione Lazio. Ha un mandato di 5 anni.
Le sue funzioni sono stabilite dalla Costituzione e dallo Statuto regionale, tra le quali spiccano il controllo sulla Giunta, l'approvazione delle Leggi regionali e l'elezione dei delegati regionali che, insieme ai parlamentari e agli altri delegati regionali, eleggono il Presidente della Repubblica.
Con la legge regionale n. 2 del 13 gennaio 2005, la regione Lazio ha emanato disposizioni relative ad
alcuni aspetti della disciplina elettorale, lasciando invariato l'assetto generale previsto dalla normativa
statale: elezione diretta del Presidente della Regione contestualmente all'elezione del Consiglio regionale e
sistema proporzionale di liste circoscrizionali con attribuzione di un premio di maggioranza. La legge
regionale n. 10 del 3 novembre 2017, ha apportato ulteriori modifiche al sistema elettorale; in particolare ha
abolito il listino e modificato l'attribuzione del premio di maggioranza, introdotto il divieto di un terzo mandato
consecutivo per il Presidente della Regione e modificato le norme sulla rappresentanza di genere.

NOVITA'

Come fare

Le elezioni regionali sono precedute da un periodo di trenta giorni detto campagna elettorale, per il quale la legge stabilisce alcuni princìpi volti a favorire un'equa e appropriata visibilità a tutti i principali partiti o movimenti politici (par condicio). Nel frattempo viene messa in moto la cosiddetta "macchina elettorale" costituita dagli uffici elettorali dei comuni, dalle prefetture e dall'ufficio elettorale centrale del Ministero dell'interno. Nei quindici giorni precedenti la data delle votazioni è fatto divieto di diffondere sondaggi di voto.
Il giorno che precede le elezioni entra in vigore il silenzio elettorale e, contemporaneamente, si costituiscono nei luoghi adibiti gli uffici elettorali di sezione, costituiti da un presidente, un segretario e quattro scrutatori. Usualmente più sezioni elettorali sono raggruppate in singoli edifici pubblici (generalmente scuole) e vengono presidiate per tutta la durata delle elezioni da rappresentanti delle forze armate e di polizia.
I cittadini italiani residenti all'estero, iscritti all'AIRE
(Anagrafe Italiani residenti all'estero),  a differenza delle elezioni Politiche, Europee e Referendum, devono tornare in ITALIA per esprimere il proprio voto.

L'elettore può votare solo per il candidato Presidente, o solo per una lista circoscrizionale, o per il
candidato Presidente e per una lista circoscrizionale anche non collegata con il candidato Presidente
prescelto (voto disgiunto). Qualora esprima solo un voto a favore di una lista circoscrizionale, tale voto si
trasferisce al candidato Presidente collegato.
Come già ricordato ciascun elettore può esprimere fino a due voti di preferenza. In tal caso una
preferenza deve riguardare un candidato di genere maschile ed una un candidato di genere femminile (art.
5-bis).

Cosa serve

Per poter Votare serve :
- essere Cittadini Italiano residente in Italia o all'estero purché iscritto all'AIRE
- Tessera Elettorale
- Documento d'identità

Cosa si ottiene

L'elezione del nuovo Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lazio

Elezioni :

Tempi e scadenze

Appena terminate le operazioni di voto si procederà allo spoglio e dunque a conoscere il risultato delle Elezioni

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Elettorale - Elezioni - Referendum

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

re0016.pdf [.pdf 251,86 Kb - 07.08.2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Certificati Elettorali - Attivazione servizio di rilascio tramite ANPR
Elettorale 4 März 2024

Certificati Elettorali - Attivazione servizio di rilascio tramite ANPR

Dal 04/03/2024, attraverso il sito web di ANPR, ogni cittadino potrà richiedere il rilascio in modalità telematica della certificazione, munita di...

Leggi tutto

Dokumente

Formulare

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Elettorale

Argomenti

Letzte Änderung: 14.04.2024 18:37:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.