Competenze

È l'ufficio di supporto operativo e di assistenza al Sindaco. Gestisce la corrispondenza del Sindaco e degli Assessori, nonché i rapporti con gli organi istituzionali ed i singoli membri di tali organi (Giunta, Assessori e Consiglieri). Gestisce le richieste, proposte e reclami indirizzati al Sindaco e Assessori riguardanti problemi del territorio e della città. Svolge attività di segreteria del Consiglio Comunale, della Giunta Comunale, dei Gruppi Consiliari e delle Commissioni.

Il sindaco, denominato anche primo cittadino, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune. Il sindaco è eletto dai cittadini iscritti nelle liste elettorali del comune a suffragio universale e diretto ed è membro di diritto del consiglio comunale. Nei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti unitamente alla lista di candidati al consiglio comunale deve essere presentato anche il nome e il cognome del candidato alla carica di sindaco. A quest'ultimo deve corrispondere una sola lista e viceversa. È eletto sindaco il candidato che abbia ottenuto il maggior numero di voti.
Il sindaco:
- nomina i componenti della Giunta Comunale, tra cui un vicesindaco, e può in ogni momento revocare uno o più assessori, dandone motivata comunicazione al Consiglio;
- nomina il Segretario Comunale, che dipende funzionalmente da lui, scegliendolo tra gli iscritti all'apposito albo;
- E' Componente del Consiglio Comunale comunale presieduto dal Presidente del Consiglio come previsto dallo Statuto Comunale
- è l'organo responsabile dell'amministrazione del comune ovvero detiene il potere esecutivo a livello locale insieme alla Giunta;
- sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti (nomina i responsabili degli uffici e dei servizi);
- sovrintende all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al comune;
- è autorità sanitaria locale, e in questa veste può emanare ordinanze in caso di emergenze sanitarie e di igiene pubblica;
- è organo locale dello Stato, ovvero Ufficiale di Governo, e come tale sovraintende alla vigilanza su sicurezza e ordine pubblico, informandone preventivamente il prefetto;
- Il mandato del sindaco dura 5 anni, come il consiglio comunale. Chi abbia ricoperto la carica di sindaco per due mandati consecutivi non è rieleggibile, ad eccezione dei comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti.


General Data

Servizi offerti

Partecipazione alla Vita Pubblica

Segnalazioni, Reclami, Suggerimenti, Osservazioni

Presentare segnalazioni, reclami, suggerimenti, osservazioni

Sede

CORI - Piazza Leone XIII - Via della Libertà, 36
GIULIANELLO - Via della Stazione, 8 - Cori

Contacts

Ulteriori informazioni

Riceve per appuntamento
- nella Casa Comunale di Cori, tutti i giorni
- nella Delegazione di Giulianello, il giovedì mattina (10:00 - 12:00)

Attachments

Documents

Links

Regulations

Last edit: 25/06/2024 10:19:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.