Propaganda Elettorale

L'affissione da parte di partiti politici che partecipano alla competizione elettorale è effettuata in appositi spazi a ciò destinati in ogni Comune

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Partiti o gruppi politici che partecipano alla competizione elettorale con liste di candidati o, nel caso di elezioni a sistema uninominale, da parte dei singoli candidati o dei partiti o dei gruppi politici cui essi appartengono

Descrizione

Ai sensi della Legge 212/1956 e della legge 147/2013 il Comune provvede, entro il 33° e il 31° giorno antecedente quello della votazione, ad individuare, delimitare ed assegnare appositi spazi per le affissioni di stampati, giornali murali o manifesti di propaganda elettorale. Gli spazi, sia per la Camera dei Deputati che per il Senato della Repubblica, sono assegnati secondo l'ordine di sorteggio, con apposita Delibera di Giunta Comunale, sia per i candidati uninominali che per le liste che partecipano alla competizione elettorale.
Dal 30° giorno precedente quello della votazione, ai sensi dell'art. 6 della Legge n. 212/1956 sono vietati:
  • il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico;
  • ogni forma di propaganda elettorale figurativa o luminosa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti;
  • ogni forma di propaganda luminosa mobile
Dal 30° giorno precedente quello della votazione, ai sensi dell'art. 7, comma 1, Legge 130/1975 possono tenersi riunioni elettorali senza l'obbligo di preavviso del Questore. Sempre dalla medesima data l'uso di altoparlanti su mezzi mobili è consentito solo nei termini della citata legge ed è subordinato alla preventiva autorizzazione del Sindaco.
Nei giorni sabato precedente quello della votazione, nonchè nelle giornate di voto, è vietata ogni forma di propaganda, compresi comizi elettorali, riunioni di propaganda e nuove affissioni.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge LEGGE 4 aprile 1956, n. 212 (Norme per la disciplina della propaganda elettorale)

Come fare

  • Per le Elezioni Politiche, Regionali, Amministrative ed Europee sarà apposita Circolare ministeriale a stabilire l'elenco e l'ordine dei partiti che hanno diritto di affissione;
  • Per i Referendum è necessario, entro il 34° giorno antecedente alle votazioni, presentare richiesta tramite PEC : statocivilecomunedicori@pec.it;

Cosa serve

Solo per il Referendum : Richiesta tramite PEC : statocivilecomunedicori@pec.it

Cosa si ottiene

Il diritto di affissione nei seguenti spazi :
  1. Cori (zona Monte) - Piazza Signina - Via S. Nicola
  2. Cori (zona Municipio) - Piazza Leone XIII
  3. Cori (zona Valle) - 1 Piazza Croce
  4. Giulianello(centro storico) - 1 Piazza Umberto I
  5. Giulianello ( periferia) - Via Don Silvestro Radicchi (Vigne Corte)

Tempi e scadenze

Come previsto dalla Legge LEGGE 4 aprile 1956, n. 212

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Elettorale - Elezioni - Referendum

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

20030520143802_10-113-232-22.pdf [.pdf 586,76 Kb - 06/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Referendum 2025 - Propaganda elettorale : spazi per affissioni
Elettorale 10 avril 2025

Referendum 2025 - Propaganda elettorale : spazi per affissioni

In occasione delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025, i partiti o gruppi politici presenti in Parlamento e i promotori del...

Leggi tutto
Elezioni Europee 2024 - Propaganda Elettorale
Elettorale 10 mai 2024

Elezioni Europee 2024 - Propaganda Elettorale

Le operazioni di esame e di ammissione delle candidature si concludono dopo il 30° giorno antecedente la votazione, per cui le affissioni possono avere inizio non prima del 28° giorno antecedente...

Leggi tutto

Documents

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Elettorale

Argomenti

Dèrniere modification: 06/08/2023 17:42:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.